Ufficio Suolo Pubblico - Ecologia
Che cos`è : E` l`ufficio a cui l`utente deve rivolgersi per ottenere informazioni in merito all`allacciamento ai pubblici servizi. Se l'intervento riguarda linee telefoniche, elettriche o condutture di acqua potabile, fognatura la pratica per l'ottenimento della relativa autorizzazione è seguita direttamente dagli enti gestori dei singoli servizi. Inoltre si occupa del servizio di nettezza urbana e della raccolta dei rifiuti.
A chi si rivolge: a tutti i Cittadini.
SERVIZI OFFERTI
Servizio rete urbana
Cosa offre: Il servizio di raccolta a domicilio o presso la piattaforma ecologica di Via Longura della rete urbana è rivolto a tutti i contribuenti iscritti a ruolo del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES).
Come si accede : verificata d`ufficio l`iscrizione a ruolo della TARES, l`ufficio consegnare ai nuovi residenti i contenitori tecnico a oltre ad un anno annuale di differenziacchi da utilizzare per la raccolta a domicilio dei rifiuti. Se il contributo esaurisce la fornitura gratuita prima della successiva distribuzione, deve provvedere all'acquisto a sue spese dell'eccedenza.
Per accedere alla piattaforma ecologica posta in Via Longura, dove è possibile conferire rifiuti di varie tipologie, non contemplati nelle raccolte porta a porta, oppure in quantità tali per cui non possono essere raccolti direttamente a domicilio dagli operatori ecologici, l`utente dovrà utilizzare la carta regionale dei servizi (CRS).
Per le attività produttive presenti sul territorio è previsto il rilascio di apposita tessera di autorizzazione annuale per il conferimento alla piattaforma ecologica richiesta richiesta all`ufficio ecologia.
Gli orari di apertura della piattaforma ecologica sono i seguenti:
- Lunedì - 13.00-17.00 solo aziende munite di tessera
- Mercoledì - 13.00-17.00
- Sabato - 08.00-12.00 e 13.00-17.00
- La prima domenica del mese - 8.30-12-00
Quanto costa : Previo pagamento della TARES, il servizio è gratuito.
Esecuzione del servizio di raccolta rifiuti a domicilio
Dal 3 giugno 2013
Martedì:
- Vetro (ogni 2 settimane a partire dal 11/06/2013)
- Verde (1 marzo-30 novembre)
- Umido (sacco Mater Bi)
- Plastica/Lattine/Banda stagnata/TetraPak (sacco giallo)
venerdì
- Secco (sacco grigio)
- Umido (sacco Mater Bi)
- carta
Per PRESERVARE il decoro urbano del paese ed evitare di incorrere in sanzioni SIVITA LA CITTADINANZA A RISPETTARE GLI ORARI DI SEGUITO RIPORTATI PER IL CONFERIMENTO IN STRADA DEI RIFIUTI.
Dalle 20.00 del giorno precedente alle 06.00 del giorno della raccolta.
Esempio: il verde che viene ritirato il martedì potrà essere conferito in strada a partire dalle 20.00 lunedì.
Affido aree a verde comunale
Cosa offre : Chi ha a cuore il verde cittadino può richiedere l`affido di un`area a verde comunale da e abbellire.
Come si accede : Viene predisposto.
Quanto costa : Il servizio è gratuito
sede
Sede Distaccata - Via dei Caduti, 3
Orari di Apertura da Lunedì 11 Aprile 2022
- Lun : 10.00-12.00 e 16.00 -18.00
- Mar : solo su appuntamento
- Mer : 10.00-12.00
- Giov : solo su appuntamento
- Ven: 10.00 - 12.00
Contatti
- tel. : 02.96721010
- fax: 02.96328437
- mail : ufficiotecnico@comune.misinto.mb.it