Ufficio Servizi Sociali
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2022, 16:31
Patronato EPACA
Cosa offre: Il Patronato EPACA (Ente di Patrocinio ed Assistenza per i Coltivatori Agricoli) è un Ente di Patronato ed Assistenza riconosciuto legalmente, avviato dalla Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti, che svolge la sua attività di assistenza per la tutela dei diritti sociali delle persone.
L EPACA si impegna a fornire gratuitamente nei confronti dei Cittadini, garantendo il rispetto delle norme previste dal D.Lgs. n. 196/2003 in materia di trattamento dei dati personali, la propria consulenza per l'espletamento delle seguenti pratiche:
pratiche pensionistiche: pensione di anzianità, di vecchiaia, di reversibilità, di invalidità, di guerra, sociale, ricongiunzioni, riscatti, aggiornamento estratto conto contributivo, modelli RED, presa in carico delle pratiche previdenziali seguite dal patronato INCA/CGIL;
assistenza in caso di infortunio: richiesta di indennità, riconoscimento dei postumi, richiesta di rendita, riconoscimento di malattia professionale, cura termali;
Socio-assistenziali: consulenza nella compilazione della dichiarazione sostitutiva unica al fine del calcolo dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) e rilascio della relativa attestazione, valida per un anno, necessaria per la richiesta di prestazioni sociali agevolate (es.: come prestazioni per il nucleo familiare con tre figli; assegno di maternità; agevolazioni per rette asili nido o altri servizi educativi per l'infanzia, per prestazioni scolastiche, per il diritto allo studio universitario, per i servizi di pubblica utilità come ad esempio telefono, luce , gas altre prestazioni economiche assistenziali);consulenza per la compilazione della domanda per il Fondo Sostegno Affitti con inoltro, mediante procedura telematica, delle stesse alla Regione e successiva trasmissione all'Ufficio Servizi Sociali;
assistenza fiscale per la compilazione dei modelli 730 e Unico, con l'agevolazione delle tariffe agevolate a favore dei Cittadini di Misinto per la compilazione del modello 730.
Come si accede: Il Patronato EPACA è presente presso la sede municipale ogni giovedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Quanto costa: Il servizio di consulenza ed assistenza per le pratiche pensionistiche, per le prestazioni socio-assistenziali, per il ritiro dei modelli 730 pre-compilati è gratuito.
Sono previste, invece, le seguenti tariffe per la compilazione dei modelli 730 e Unico 2004:
compilazione 730 base (quadri a,b,c,d,e,f) - Euro 25,00
compilazione 730 congiunto - Euro 40,00
compilazione quadri aggiuntivi mod.730 per quadro - Euro 3,00
calcolo ICI (non è possibile per i precompilati) - Euro 16,00
compilazione modello Unico 2004 Persone fisiche:
dichiarazione redditi - Euro 36,50
studi di settore - Euro 15,50
visto di conformità - Euro 13,00
costo per ogni quadro aggiuntivo compilato (il costo varia a seconda del quadro)
compilazione modello Unico 2004 Società di persone:
dichiarazione redditi - Euro 36,50
studi di settore - Euro 15,50
costo per ogni quadro aggiuntivo compilato (il costo varia a seconda del quadro)
Che cos`è : È il servizio a cui è possibile rivolgersi per avere informazioni, sostegno, consulenza ed assistenza per e risolvere la situazione di bisogno, curando, qualora sia utile per il Cittadino, i rapporti con altri enti, istituzioni, associazioni di volontariato .
A chi si rivolge : a tutti i Cittadini.
Sede
Sede Comunale - Piazza Pietro Mosca 9
Orari di Apertura da Lunedì 11 Aprile 2022
- Lun : 10.00-12.00 e 16.00 -18.00
- Mar : solo su appuntamento
- Mer : 10.00-12.00
- Giov : solo su appuntamento
- Ven: 10.00 - 12.00
Contatti
- tel. : 02.96721010
- fax: 02.96328437
- mail: servizisociali@comune.misinto.mb.it